Seguici su
Cerca

IO, l'app dei servizi pubblici.

Ricevi comunicazioni dagli enti pubblici, aggiungi i tuoi documenti personali, ottieni bonus e sconti, paghi e firmi in digitale. Tutto sull'app IO.
Data:
Venerdì, 28 Febbraio 2025 (ore 09:45)
IO, l'app dei servizi pubblici.

Descrizione

IO ti garantisce sicurezza, tutela la tua privacy e non ti costa nulla.

Per usare l'app devi essere maggiorenne e avere un’identità SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Scarica l'app dallo store del tuo dispositivo: un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, aggiungere i tuoi documenti, ottenere bonus e sconti, pagare e firmare in digitale.

Ecco cosa puoi fare con IO
- Aggiungi all'app IO i tuoi documenti personali: 
Ottieni la versione digitale dei tuoi documenti nel Portafoglio dell'app: Patente di guida, Tessera Sanitaria - Tessera europea di assicurazione malattia e Carta Europea della Disabilità sempre a portata di mano sul tuo dispositivo.
- Ricevi messaggi dagli enti pubblici:
Leggi le comunicazioni che ricevi da enti e gestori di servizi di pubblica utilità, come la conferma di un appuntamento in Comune o la richiesta di pagamento del bollo auto.
- Paga i servizi con il metodo che preferisci:
Grazie all’integrazione con pagoPA, puoi pagare in app le spese verso la Pubblica Amministrazione con uno dei vari metodi disponibili.
- Leggi le notifiche SEND sul tuo dispositivo:
Ricevi su IO le comunicazioni a valore legale che di solito ti arrivano per posta e salva i documenti notificati sul tuo dispositivo. E se ci sono delle spese, puoi pagarle direttamente in app.


A cura di

Protocollo -URP - Segreteria
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 1, 14013

Telefono:
0141 669131
Email:
info@comune.monale.at.it
PEC:
monale@cert.ruparpiemonte.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

28/02/2025 10:00




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri