News: Ambiente

Abbruciamento materiale vegetale
Ambiente Abbruciamento materiale vegetale Dal 1° aprile al 30 settembre su tutto il territorio regionale, ad eccezione dei terreni boscati, pascolivi e arbustivi + fino a 50 m di distanza ...
Modifica di orario di apertura delle Ecostazioni GAIA a partire dal mese di marzo 2023.
Ambiente, Servizi Modifica di orario di apertura delle Ecostazioni GAIA a partire dal mese di marzo 2023. A partire al 1° marzo, verranno effettuate modifiche sugli orari di apertura dei centri di raccolta. La modifica attuata prevederà una chiu...
Revoca stato di massima pericolosità per incendi boschivi
Ambiente Revoca stato di massima pericolosità per incendi boschivi La Regione Piemonte revoca lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi, a partire dal 18 agosto 2022, su tutto il territorio regional...
Numero unico ecostazioni Gaia
Ambiente, Servizi Numero unico ecostazioni Gaia La società GAIA - Gestione Ambientale Integrata dell'Astigiano Spa comunica il numero telefonico unico riguardante le informazioni per il confe...
Consigli per ottimizzare l'uso dell'acqua
Ambiente Consigli per ottimizzare l'uso dell'acqua Piccoli semplici gesti che possiamo compiere durante la nostra quotidianità (specialmente in questo momento di emergenza idrica): 1. Utilizza ...
Dichiarazione massima pericolosità incendi boschivi
Ambiente Dichiarazione massima pericolosità incendi boschivi Si avvisa che con Determinazione n. 40 del 14.01.2022 , è stata dichiarata la massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio re...
Ordinanza per  il controllo della specie "Myocastor Coypus" (Nutria) mediante interventi di abbattimento.
Ambiente Ordinanza per il controllo della specie "Myocastor Coypus" (Nutria) mediante interventi di abbattimento. Si informa che l' ordinanza n. 17 del 14.10.2021 prevede, che nel periodo dal 18/10/2021 al 21/11/2021, in Via Circonvallazione (zona scuole) e P...
 Piano d’intervento operativo, inerente le misure per il miglioramento della qualità dell’aria.
Ambiente Piano d’intervento operativo, inerente le misure per il miglioramento della qualità dell’aria. Si informa che è stata pubblicata all'Albo Pretorio e consultabile da questa news,l'ordinanza sindacale n. 14, in data odierna, avente ad ogge...
Revoca  dello Stato di massima pericolosità per incendi boschivi
Ambiente Revoca dello Stato di massima pericolosità per incendi boschivi La Regione Piemonte revoca dal 15 aprile 2021 lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi. La decisione è stata assunta sulla bas...
Applicazione delle misure di limitazione delle emissioni inquinanti in atmosfera
Ambiente Applicazione delle misure di limitazione delle emissioni inquinanti in atmosfera Considerato che : - il Comune di Monale è tra i comuni interessati all' adozione dei provvedimenti contenuti nell' allegato A alla citata deliberaz...
Servizio di ritiro macerie edili c/o le ecostazioni
Ambiente Servizio di ritiro macerie edili c/o le ecostazioni Si avvisa che a partire da lunedì 23 novembre verrà riattivato il conferimento delle macerie edili presso le ecostazioni. Si informa...
Ecostazioni sul territorio
Ambiente Ecostazioni sul territorio Durante il lockdown le 12 ecostazioni di GAIA rimarranno regolarmente aperte. I centri raccolta manterranno i giorni e gli orari in vigore e secondo ...
Divieto di abbruciamento materiale vegetale
Ambiente Divieto di abbruciamento materiale vegetale Con l'entrata in vigore della nuova legge regionale sugli incendi boschivi e l'approvazione del Piano sulla qualità dell'aria nel B...
Domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale
Ambiente Domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale La Regione Piemonte ha approvato l' avviso per la presentazione delle domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regi...
Revoca dello stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
Ambiente Revoca dello stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi La Regione Piemonte ha revocato, a partire dal giorno 11 marzo, lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio region...