-
Home
-
Sitemap
Pages
News
-
La Mela di Aism 2023
-
Piattaforma informatica per la segnalazione degli illeciti
-
Indicazioni sull'installazione di impianti fotovoltaici nelle aree agricole di elevato interesse agronomico
-
Formazione in orario serale delI'Istituto "A.Castigliano"
-
Popillia japonica - aggiornamenti
-
Flavescenza dorata della vite
-
IMU 2023 - ALIQUOTE
-
Abbruciamento materiale vegetale
-
Sezione Primavera "L'Arcobaleno"
-
Modifica di orario di apertura delle Ecostazioni GAIA a partire dal mese di marzo 2023.
-
Diploma Professionale di Artigiano del Legno (Scuola Barolo-Varallo).
-
Variazioni colturali Agea anno 2022 - Pubblicizzazione elenchi del Comune di Monale
-
Presentazione telematica delle domande di indennità conservazione del patrimonio tartufigeno 2021
-
Comunicazione nuovo sito Agenzia Piemonte Lavoro
-
App ECO GAIA per informazioni sulle Ecostazioni e raccolta differenziata
-
Revoca stato di massima pericolosità per incendi boschivi
-
Io Lavoro
-
Numero unico ecostazioni Gaia
-
Chiusura della strada Comunale Molichino
-
Ricerca volontari Protezione Civile
-
Ricerca volontari per servizio nonno civico
-
Consigli per ottimizzare l'uso dell'acqua
-
Misure per la lotta obbligatoria contro la flavescenza dorata
-
Attivazione servizi taxi sociale e aiutante di comunità
-
IMU 2022 - Scadenza acconto
-
Consigli per evitare le truffe
-
Comunicato stampa
-
Prevenzione e controllo della rabbia su animali provenienti da Ucraina
-
Emergenza umanitaria in Ucraina: accoglienza dei profughi
-
Campagna vaccinale
-
Logo istituzionale Distretto del Mastodonte
-
Avviso ai proprietari di cani
-
Presenza di Popillia japonica Newman in Piemonte
-
Accesso agli uffici pubblici. Certificato verde Covid 19.
-
Statistica annuale popolazione 2021
-
Progetto di Servizio Civile Universale
-
Dichiarazione massima pericolosità incendi boschivi
-
Assegno unico e universale
-
Attivazione del portale EDILIZIA
-
Avviso pubblico di ricerca di mercato per espletamento di procedura
-
Taxi sociale
-
Pubblicazione livelli di allerta meteorologica
-
Ordinanza per il controllo della specie "Myocastor Coypus" (Nutria) mediante interventi di abbattimento.
-
Acquisto blocchetti buoni pasto
-
Divieto di abbruciamento materiale vegetale
-
Corso di alta formazione sui distretti del commercio
-
Danni alle aziende agricole a seguito delle gelate del 7 e 8 aprile 2021.
-
Certificazione verde Covid 19
-
Distretto del Mastodonte
-
Piano d’intervento operativo, inerente le misure per il miglioramento della qualità dell’aria.
-
Offerta vaccinale extra per i cittadini over 60
-
Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza Dorata della vite
-
Bonus sociale: GAS, LUCE & ACQUA automatico dal 1° gennaio 2021
-
Ordinanza della Provincia di Asti
-
IMU 2021
-
Pagamento pensioni mese di giugno
-
Centro estivo "Avventure al lago"
-
Attività sostegno preadesione attività vaccinale
-
Il Piemonte torna in zona gialla
-
Combustione controllata dei residui vegetali
-
Comunicato Acquedotto della Piana
-
Pagamento pensioni mese di maggio
-
Revoca dello Stato di massima pericolosità per incendi boschivi
-
Applicazione delle misure di limitazione delle emissioni inquinanti in atmosfera
-
Distretto Diffuso del Commercio della “Valtriversa – La Valle del Mastodonte".
-
IO, tutta la PA a portata di mano
-
Sportello digitale del cittadino
-
Pagamenti on line verso le Pubbliche Amministrazioni
-
Piemonte in zona gialla
-
Anagrafe canina cosa è importante sapere
-
Bando servizio civile Universale 2020/2021 - ricerca volontari
-
Conferimento verde e sfalci
-
27 gennaio 2021 - Giorno della Memoria - Le iniziative sul territorio ad Asti e provincia
-
Dpcm 14 gennaio 2021 -misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid 19.
-
Adeguamento diritti cimiteriali.
-
Nuovo Decreto anti Covid: le misure dal 7 al 15 gennaio
-
Obbligo di iscrizione nelle liste di leva
-
Modifica orario di apertura delle Ecostazioni Gaia a partire dal mese di gennaio 2021
-
Borse di Studio D.Lgs. 63/2017 - riscossione a.s. 2019/2020
-
Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali
-
Avviso pubblico aggiornamento piano anticorruzione 2021/2023
-
Pagamento pensioni mese di gennaio e febbraio
-
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all'individuazione degli esercizi commerciali disponibili alla fornitura di prodotti alimentari e generi di prima necessità
-
Erogazione di buoni spesa o generi alimentari e beni di prima necessità in favore dei residenti in stato di bisogno economico a causa dell’emergenza Covid-19
-
Il Piemonte è zona arancione
-
Servizio di ritiro macerie edili c/o le ecostazioni
-
Via libera agli agricoltori per hobby
-
Attività selvicolturali
-
Ponti letterari 2.0
-
Svolgimento dell’attività di ricerca del tartufo sul territorio regionale a seguito del DPCM 3 novembre 2020
-
Ecostazioni sul territorio
-
Progetto supporto psicologico
-
Dpcm 4 novembre 2020
-
Divieto di abbruciamento materiale vegetale
-
Modalità per l'accesso agli uffici comunali
-
Pagamento pensioni mese di novembre
-
Dpcm 24 ottobre 2020 - misure urgenti anti Covid.
-
Ordinanza n. 114 del 22/10/2020 del Presidente della Regione Piemonte per contenimento della pandemia
-
Ordinanze del Presidente della Regione Piemonte per contenimento della pandemia
-
Lettura contatori dell'acqua
-
Superbonus 110%
-
Luce, gas, acqua: il bonus sociale diventa automatico a partire dal 2021
-
Misure anti Covid ai sensi del Dpcm 13 ottobre 2020
-
Decreto Presidente della Giunta Regionale n.102 - 2 ottobre 2020
-
Controllo commestibilità funghi
-
Gli scrittori del territorio si raccontano
-
Corso serale scuola media a Villafranca
-
Bonus pc, tablet e internet
-
Pagamento pensioni mese di settembre
-
Ulteriore proroga validità della carta di identità
-
Ordinanza ministero della salute
-
Esame per conduttori generatore di vapore
-
Orario ambulatorio Dr.ssa Laborai
-
Regolamento di disciplina dell'Imposta Municipale propria (IMU)
-
Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
-
Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 - Opzione degli elettori residenti all'estero
-
Domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale
-
Ufficio Territoriale di Asti - chiusura al pubblico - modifica
-
Ambulatorio dott. Forastiere
-
Flavescenza Dorata - Comunicazioni e documentazione per i comuni viticoli della provincia di Asti
-
Soppressione distribuzione modelli cartacei per la redazione delle dichiarazioni
-
Comunicato apertura sportelli
-
Festa della Repubblica
-
Distribuzione mascherine
-
Iniziativa della Regione Piemonte per sostenere le imprese del settore agricolo
-
Voucher scuola 2020-2021
-
Nuovo modello autocertificazione
-
Io esco responsabilmente
-
Bollettino Covid 19
-
Misure per il contenimento dell'emergenza Covid-19 nella fase due
-
Indicazioni per il corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari
-
Comunicato Poste Italiane
-
"Che cos'è per me la libertà?": i bambini rispondono così
-
Revoca dello stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
-
Commemorazione 25 aprile
-
Distribuzione mascherine
-
Chiusura ufficio Agenzia delle Entrate
-
Comunicato Acquedotto della Piana
-
Bollettino Covid 19
-
Ringraziamento
-
Massima pericolosità incendi boschivi
-
Comunicato Acquedotto della Piana
-
Piano azioni positive triennio 2020-2022
-
Avviso pubblico per l'erogazione di buoni spesa
-
Avviso pubblico manifestazione di interesse
-
Nuovo modello autocertificazione
-
Supporto psicologico
-
Coronavirus: ordinanze, circolari e disposizioni attuative
-
Spesa a domicilio
-
Poste Italiane nuovo orario
-
Servizio consegna farmaci a domicilio
-
Orari Banca di Asti
-
Covid 19 regole per gli spostamenti
-
Gestione rifiuti emergenza COVID-19
-
Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale.
-
Revoca dello stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
-
Coronavirus: attivo il numero verde per le chiamate sanitarie
-
Nuove modalità di accesso presso gli sportelli Inps di Asti e relative Agenzie
-
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19
-
Avviso per emergenza coronavirus
-
Polmonite da nuovo coronavirus - Raccomandazioni
-
Nuovo Coronavirus COVID-19 - Regione Piemonte Ordinanza contingibile ed urgente n. 1
-
Dichiarazione Stato di Massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte dal 06/02/20
-
Nuova modalità di accesso per l’ecostazione di Villafranca d'Asti
-
Lotta alla cimice asiatica
-
Viaggi della memoria
-
Efficienza energetica e controllo degli impianti termici.
-
Bonus Energia
-
Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento.
-
Abolizione della distribuzione cartacea della modulistica dichiarativa delle persone fisiche
-
Campagna di vaccinazione antifluenzale
-
Locazioni turistiche ai sensi art. 5 l.r. 13/17
-
GAL Basso Monferrato Astigiano: bando su operazione 7.4.1 "Sostegno agli investimenti per servizi di base a livello locale comprese le attività culturali-ricreative e le relative infrastrutture"
-
Relazione inizio mandato 2019-2024
-
Conferimento diretto dei rifiuti ingombranti, Raee e pericolosi presso le ecostazioni
-
Manifesto con i nomi dei proclamati eletti
-
Relazione di fine mandato 2014-2019
-
Progetto Recuperiamoli per la raccolta dell'olio esausto
-
Campagna per la prevenzione delle truffe
-
Campagna di comunicazione "Brucia bene la legna non bruciarti la salute"
-
Cimice asiatica: come contrastarne la diffusione?
-
Stato massima pericolosità per incendi boschivi
-
Calendario manifestazioni 2019
-
Programma di applicazione microchip
-
Rinnovo tessera elettorale esaurita
-
Nuovo bando regionale per acquisto e conversione dei veicoli commerciali
-
Esercizio del diritto di voto elezione dei membri del Parlamento europeo
-
Revoca stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
-
Monale, un tuffo nella storia tra castelli e reperti archeologici
-
Presepi nel Monferrato
-
Modulistica mercatini hobbisti
-
CIE - Carta di Identità Elettronica
-
Promozione cultura nocciole
-
D.A.T. - Disposizioni anticipate di trattamento sanitario
-
Pagamento Imu e Tasi
-
Municipium, Monale a portata di app
-
Ora differenziare è più semplice!
-
Finanziamenti nella creazione e sviluppo di attività extra-agricole
Events